L?approccio delle funzioni dose-risposta per la valutazione di trattamenti continui nei sussidi alla r&s
Chiara Bocci and
Marco Mariani ()
SCIENZE REGIONALI, 2015, vol. 2015/3 Suppl., issue 3 Suppl., 81-102
Abstract:
Un recente filone nella letteratura di program evaluation riguarda la stima di effetti causali in presenza di trattamenti continui. Allo scopo possono essere impiegate, sotto ipotesi di non confondimento, delle funzioni dose-risposta basate sulla metodologia dei propensity scores. Un interessante ambito di applicazione ? quello dei programmi di sussidiazione alla r&s, dove ancora poco si sa su quale sia la giusta dimensione dei sussidi o degli investimenti privati da sussidiare. Analizzando un programma per la r&s delle pmi attuato in Toscana, troviamo che la relazione tra sussidio e investimento futuro in r&s, rappresentata dalla funzione dose-risposta, assume una forma, approssimativamente, U-rovesciata.
Keywords: Sussidi alla r&s; funzioni dose-risposta; propensity score generalizzato. (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: C21 L53 O38 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2015
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (3)
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 626&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:scresc:v:html10.3280/scre2015-s03005
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=103
Access Statistics for this article
SCIENZE REGIONALI is currently edited by FrancoAngeli
More articles in SCIENZE REGIONALI from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().