Lotta alla povertà energetica
Laura Cavalli and
Giulia Lizzi
Additional contact information
Giulia Lizzi: Fondazione Eni Enrico Mattei
Briefs, 2019
Abstract:
In linea con gli sforzi globali indirizzati al perseguimento di uno sviluppo sostenibile nelle sue accezioni economica, ambientale e sociale, anche il tema dell’energia, a cui non a caso è dedicato uno degli Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile (Goal 7), riguarda le tre dimensioni nella loro interezza. Infatti, un’energia che sia pulita e accessibile genera vantaggi non solo per l’ambiente e l’economia, ma anche per la produzione alimentare e la vita della popolazione, la loro istruzione, equità di genere, opportunità lavorative e aumento dei redditi. Scopo della conferenza “Lotta alla povertà energetica”, organizzata congiuntamente dalla Fondazione Eni Enrico Mattei e dalla Planet Life Economy Foundation, tenutasi a Milano il 4 giugno 2019, è stato quello di creare consapevolezza sul problema della povertà energetica, per delineare azioni e soluzioni volte alla rimozione delle sue cause o al contenimento dei suoi effetti negativi. Il presente Workshop Brief fornisce una sintesi strutturata di questo evento.
Date: 2019
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.feem.it/en/publications/briefs/lotta-alla-poverta-energetica/ (text/html)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fem:fbrief:2019.07-06
Access Statistics for this article
More articles in Briefs from Fondazione Eni Enrico Mattei Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Alberto Prina Cerai ( this e-mail address is bad, please contact ).