La “Sharing Mobility”, contributo alla Rassegna 2019 GdL5 “Città e Territorio”, (ICESP)
Massimiliano Rizzati
Additional contact information
Massimiliano Rizzati: Fondazione Eni Enrico Mattei
Briefs, 2020
Abstract:
Sintetizzando il contributo di Fondazione Eni Enrico Mattei alla Rassegna 2019 GdL5 “Città e Territorio”, (ICESP), e aggiornandolo agli avvenimenti più recenti, questo articolo presenta il punto della situazione riguardo alle pratiche di Sharing Mobility (o mobilità condivisa) contemporanee, ai loro sviluppi e alle barriere e agli ostacoli che ne rallentano l’adozione. Particolare attenzione è rivolta al contesto italiano, attraverso l’analisi dei dati forniti da Istat e dall’Osservatorio Nazionale della Sharing Mobility. Il Brief conclude formulando alcune raccomandazioni e alcune possibili soluzioni agli ostacoli rilevati.
Date: 2020
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://feem-media.s3.eu-central-1.amazonaws.com/w ... ds/brief19-20201.pdf (text/html)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fem:fbrief:2020.07-19
Access Statistics for this article
More articles in Briefs from Fondazione Eni Enrico Mattei Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Alberto Prina Cerai ( this e-mail address is bad, please contact ).