Quali ingredienti per una buona economia delle aree montane? Voce agli esperti
Laura Cavalli,
Veronica Polin and
Matteo Spinazzola
Additional contact information
Laura Cavalli: Fondazione Eni Enrico Mattei
Matteo Spinazzola: Fondazione Eni Enrico Mattei
Briefs, 2022
Abstract:
Il progetto di ricerca “Quale sostenibilità per le aree montane in Italia?, nato dalla collaborazione tra FEEM e il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università degli Studi di Verona, ambisce a fornire una sintesi esplorativa di queste iniziative e delle visioni emergenti per lo sviluppo montano italiano. Oltre 350 iniziative pubbliche e private, locate in Lombardia, Veneto, Marche, Basilicata e Sicilia, sono state intervistate per studiare il loro contributo al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.
Date: 2022
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
https://feem-media.s3.eu-central-1.amazonaws.com/w ... ads/Brief2022-01.pdf (text/html)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fem:fbrief:2022.01
Access Statistics for this article
More articles in Briefs from Fondazione Eni Enrico Mattei Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Alberto Prina Cerai ( this e-mail address is bad, please contact ).