EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

La montagna sull’Isola: la rotta verso la sostenibilità, PNRR e oltre

Chiara Boeri, Laura Cavalli and Veronica Polin
Additional contact information
Chiara Boeri: Fondazione Eni Enrico Mattei
Laura Cavalli: Fondazione Eni Enrico Mattei

Briefs, 2022

Abstract: Si propone un’analisi ed interpretazione dell’evento organizzato il 18 ottobre 2022 dalla Fondazione Eni Enrico Mattei e dal Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università degli Studi di Verona. L’evento, in continuità con gli incontri organizzati nel corso del Festival ASviS 2020 e 2021, si colloca all’interno di un innovativo percorso di ricerca-azione dal titolo “Quale sostenibilità per le aree montane in Italia?” che i due enti stanno portando avanti con l’obiettivo di contribuire a far sì che lo sviluppo sostenibile, nelle sue diverse dimensioni e specificità territoriali, diventi prospettiva condivisa.

Date: 2022
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://feem-media.s3.eu-central-1.amazonaws.com/w ... ads/Brief2022-04.pdf (text/html)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fem:fbrief:2022.04

Access Statistics for this article

More articles in Briefs from Fondazione Eni Enrico Mattei Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Alberto Prina Cerai ( this e-mail address is bad, please contact ).

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fem:fbrief:2022.04