EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Innovazione e mercati digitali: esplorazione degli e-commerce dei prodotti agroalimentari della Basilicata

Angelo Bencivenga and Michele Brucoli
Additional contact information
Angelo Bencivenga: Fondazione Eni Enrico Mattei
Michele Brucoli: Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata

Briefs, 2024

Abstract: Il documento esplora le caratteristiche degli e-commerce lucani, evidenziando come la Basilicata, con la sua ricca tradizione agricola e gastronomica, stia approfittando delle nuove opportunità di mercato. Gli e-commerce offrono un’opportunità fondamentale per la valorizzazione dei prodotti tipici di un territorio e il supporto alle PMI locali. Grazie al commercio elettronico, le piccole e medie imprese possono superare le limitazioni geografiche, raggiungendo una clientela globale e aumentando la visibilità dei loro prodotti. Questo è particolarmente importante per i prodotti tipici, che spesso rappresentano un patrimonio culturale e gastronomico unico, ma che rischiano di rimanere confinati a mercati locali. Tra i principali vantaggi degli e-commerce, vi è la riduzione dei costi operativi dato che non è necessario mantenere un negozio fisico, e la possibilità di operare 24 ore su 24. Inoltre, le piattaforme digitali consentono alle PMI di raccogliere dati preziosi sui clienti, analizzando le loro preferenze e comportamenti d’acquisto, e di ottimizzare le strategie di marketing in modo più mirato ed efficace. Gli e-commerce facilitano anche la promozione del territorio, poiché i prodotti tipici diventano ambasciatori delle tradizioni locali. Questo non solo incrementa le vendite, ma contribuisce a rafforzare l’identità culturale e a sostenere l’economia locale, creando nuove opportunità di crescita per le PMI e per l’intera comunità .

Date: 2024
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://feem-media.s3.eu-central-1.amazonaws.com/w ... /Brief-2024-03-1.pdf (text/html)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fem:fbrief:2024.03

Access Statistics for this article

More articles in Briefs from Fondazione Eni Enrico Mattei Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Alberto Prina Cerai ( this e-mail address is bad, please contact ).

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fem:fbrief:2024.03