EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Auto elettriche lente, decarbonizzazione rimandata

Monica Bonacina and Antonio Sileo
Additional contact information
Monica Bonacina: Fondazione Eni Enrico Mattei, Università degli Studi di Milano
Antonio Sileo: Fondazione Eni Enrico Mattei, GREEN Università Bocconi

Briefs, 2025

Abstract: Il settore automobilistico è al centro dell’attenzione per via della profonda crisi in cui versa. Un interesse meritato in ragione dell’impatto sull’economia europea (13,2 milioni gli addetti totali, circa 1.000 i miliardi di euro il contributo al PIL dell’Unione Europea). Una questione indubbiamente cruciale a cui però andrebbe anche affiancata un’analisi dei progressi in materia di decarbonizzazione. Mancano infatti solo 25 anni al traguardo della neutralità carbonica, fissato al 2050, e le auto elettriche non arrivano al 2% del totale presente sulle strade dell’UE; pertanto è utile chiedersi se la loro diffusione potrà essere sufficientemente rapida da permettere all’Unione di conseguire, o almeno avvicinarsi, all’obiettivo dell’Accordo di Parigi. I dati disponibili al momento descrivono una velocità insufficiente soprattutto perché le nuove auto elettriche (in Italia come nella maggior parte dei Paesi dell’Unione) si stanno semplicemente aggiungendo a quelle già in circolazione senza sostituirlo. Una dinamica sconfortante, tanto più se si tiene conto che il numero e l’età media delle vetture in circolazione continuano ad aumentare.

Date: 2025
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://feem-media.s3.eu-central-1.amazonaws.com/w ... ads/Brief2025-01.pdf (text/html)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fem:fbrief:2025.01

Access Statistics for this article

More articles in Briefs from Fondazione Eni Enrico Mattei Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Alberto Prina Cerai ( this e-mail address is bad, please contact ).

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fem:fbrief:2025.01