Agenda 2030 da globale a locale
Laura Cavalli
Reports, 2018
Abstract:
A due anni dall’approvazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) da parte delle Nazioni Unite, molti governi locali e regionali e numerosi attori nel panorama istituzionale e scientifico non ne hanno ancora approfondito il significato e la portata. Gli SDGs dovrebbero guidare la realizzazione di inizative locali e regionali ed essere coerenti e integrati con le strategie nazionali. Il report offre sia una panoramica nazionale e internazionale dello sviluppo sostenibile nell’accezione definita dalle Nazioni Unite, recepita dall’Unione Europea e implementata dalla Strategia di Sviluppo Nazionale, sia un framework teorico che aiuta gli studiosi a contestualizzare le sfide dell’Agenda 2030 nella propria realtà territoriale e i policy makers a stabilire le priorità e le politiche settoriali in ottica multidisciplinare.
Date: 2018
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (2)
Downloads: (external link)
https://www.feem.it/en/publications/reports/agenda-2030-da-globale-a-locale/ (text/html)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fem:frepor:2018.03-02
Access Statistics for this article
More articles in Reports from Fondazione Eni Enrico Mattei Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Alberto Prina Cerai ( this e-mail address is bad, please contact ).