QUALITA' DELLE REGOLE E SVILUPPO LOCALE
Graziano Pini ()
Additional contact information
Graziano Pini: Facolta' di Economia, Universita' di Modena e Reggio Emilia
Economia, Societa', e Istituzioni, 2006, vol. XVIII, issue 2
Abstract:
Il saggio (work in progress) tratta della necessità di potenziare nel nostro paese le attività di miglioramento della regolazione (better regulation), anche attraverso crescenti iniziative di valutazione d'impatto della stessa. In particolare, l'autore si sofferma sull'analisi delle caratteristiche che il sistema delle regole dovrebbe avere in un contesto locale, in funzione integrata con obiettivi e strumenti della politica industriale. L'efficienza, la razionalizzazione e la semplificazione delle regole locali dovrebbe evitare i fenomeni negativi della selezione avversa nei beneficiari degli incentivi, del conflitto di competenza tra istituzioni e di altre resistenze allo sviluppo. Si sottolinea altresì l'importanza, a livello locale, delle regole informali e del capitale sociale, fattore rilevante di performance economica. Vengono, infine, proposte alcune applicazioni a settori specifici nei sistemi locali, rilevanti per la governance territoriale (utilities, politiche del lavoro, urbanistica e del commercio, infrastrutture materiali ed immateriali,.).
Keywords: regole informali; governance locale; better regulation decentrata (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: L50 O17 R38 R58 Z13 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2006-09
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://static.luiss.it/RePEc/pdf/esi1821.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:lui:rivesi:1821
Access Statistics for this article
More articles in Economia, Societa', e Istituzioni from Dipartimento di Economia e Finanza, LUISS Guido Carli Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Daniela Di Cagno ( this e-mail address is bad, please contact ).