Donne e lavoro in Italia e nelle Marche. Il punto sulle dif?colta e sulle prospettive
Gianluca Goffi ()
Additional contact information
Gianluca Goffi: Osservatorio Mercato del Lavoro Regione Marche
Economia Marche / Journal of Applied Economics, 2012, vol. XXXI, issue 2, 129-154
Abstract:
Le donne sono altamente penalizzate nel mercato del lavoro italiano. Non e solo un problema di crisi economica, molti fattori impediscono un aumento del tasso di partecipazione femminile in Italia. Tali fattori vengono analizzati nel paper. In particolare, si esamina la relazione fra donne e mercato del lavoro nella regione Marche, con particolare riferimento a disoccupazione, utilizzo e sottoutilizzo del lavoro femminile, conciliazione fra lavoro e sfera familiare. Nel paper vengono presentate due indagini: la prima riguarda i giovani della regione Marche, la seconda le disoccupate del Comune di Senigallia.
Keywords: Discriminazioni di genere; Donne e lavoro; Imprenditoria femminile; Lavoro femminile (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: J60 J70 J71 L60 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2012
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://economiamarche.univpm.it/index.php/em/article/view/25/23
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mer:review:v:xxxi:y:2012:i:2:n:10
Access Statistics for this article
More articles in Economia Marche / Journal of Applied Economics from Universita' Politecnica delle Marche (I) / Fondazione Aristide Merloni (I) Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Maurizio Mariotti ().