EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Alcuni profili economici della riforma IMU: un case study su Ancona e Senigallia

Fabio Fiorillo () and Dario Romano
Additional contact information
Fabio Fiorillo: Universit… Politecnica delle Marche, Dipartimento di Scienze economiche e sociali, (Ancona, Italy)
Dario Romano: Universit… Politecnica delle Marche

Economia Marche / Journal of Applied Economics, 2013, vol. XXXII, issue 1, 37-48

Abstract: Il 2012 Š il primo anno di introduzione dell'IMU, la principale nuova imposta prevista dal D.L. 23/2011 sul federalismo municipale. In questo lavoro si cerca di valutare quanto la nuova imposta colga effettivamente l'obiettivo dichiarato del federalismo: aumentare l'autonomia fiscale e impositiva dei livelli amministrativi decentrati. Inoltre saranno analizzati due problemi connessi all'introduzione dell'IMU. Da un lato il meccanismo con cui si calcolano i minori trasferimenti ai Comuni a compensazione delle maggiori entrate fiscali. Dall'altro ci si porra' un problema distributivo e si proporra' un meccanismo per rivedere le rendite catastali in modo da renderle proporzionali all'effettivo prezzo di mercato. L'analisi si basera' sui case studies di Ancona e Senigallia. La prima perchŠ capoluogo di Regione, citta' piu' grande e popolata delle Marche. La seconda perchŠ centro tra i simboli del turismo balneare marchigiano e nazionale, caratterizzata da un'elevata presenza di seconde case sfitte per gran parte dell'anno.

Keywords: Comuni Italiani; Disparit…; Federalismo scale; IMU (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: H71 H77 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2013
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)

Downloads: (external link)
http://economiamarche.univpm.it/index.php/em/article/view/27/25

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mer:review:v:xxxii:y:2013:i:1:n:2

Access Statistics for this article

More articles in Economia Marche / Journal of Applied Economics from Universita' Politecnica delle Marche (I) / Fondazione Aristide Merloni (I) Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Maurizio Mariotti ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mer:review:v:xxxii:y:2013:i:1:n:2