And then there Were None. Agatha Christie, the Italian Southern Banking System and the Banca Popolare di Bari
Marco Onado
Mercato Concorrenza Regole, 2020, issue 3, 539-579
Abstract:
Alla fine del 2019 la Banca Popolare di Bari (B pba ) è stata posta in amministrazione straordinaria. È così caduta l’ultima grande banca del Mezzogiorno, dopo una lunga serie di crisi (normalmente risolte da acquisizioni da parte di banche del Centro-Nord più solide) a partire dagli anni Novanta. Di qui il titolo alla Agatha Christie. Su un orizzonte temporale più corto, si è anche trattato dell’ultimo episodio di una serie di dissesti di banche locali dopo la crisi del 2008-2012. L’articolo mostra le tre cause fondamentali della caduta di B pba : una forte crescita dei prestiti negli ultimi due decenni, un’insufficiente valutazione dei crediti, molti concessi per motivi clientelari, un’insufficiente efficienza operativa. Poiché la direzione della banca è rimasta sempre fortemente concentrata nelle mani di una sola persona, questo è un caso tipico di fallimento dei meccanismi di mercato e in particolare di quelli di corporate governance. L’articolo inoltre mostra che, con variazioni minori, queste sono anche le cause delle altre recenti crisi di piccole e medie banche in Italia. Il che significa che questi casi non dimostrano il fallimento del modello locale di banca, ma piuttosto le conseguenze di tradire quel modello per privilegiare obiettivi di crescita (anche in nuovi mercati), di erogazione clientelare del credito, di potere personale. L’articolo discute anche i problemi di regolamentazione (in particolare delle banche popolari) che hanno portato alla sopravvalutazione delle azioni della B pba e quindi a pesanti perdite per gli azionisti.
Keywords: Co-operative banks; Bank crises; Bank regulation; Market for bank shares; Bank corporate governance. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2020
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/100121 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/100121 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/100121:y:2020:i:3:p:539-579
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().