EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Fiat, Torino to Paris Via Detroit, Trajectory of a Dynasty

Salvatore Bragantini

Mercato Concorrenza Regole, 2021, issue 1, 79-96

Abstract: Ai primi di gennaio 2021 s’è perfezionata la fusione fra Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot che dà vita a Stellantis. Al punto in cui era giunta F ca , questa era forse la cosa giusta da fare, ma l’esito non è sempre stato scontato. Stellantis unisce due storici marchi, ma non è la fusione fra eguali che si è voluto presentare. In realtà la casa francese acquista Fca , i cui azionisti di controllo diventano il principale azionista del gruppo risultante dalla fusione. Ciò emerge dal prospetto di ammissione a quotazione di Stellantis ma soprattutto dalle ripartizione delle responsabilità nel C da di Stellantis e nei suoi posti chiave. Exor, che controllava F ca pre-fusione, sarà il principale azionista di Stellantis ma la natura prettamente finanziaria del suo investimento fa pensare ad un suo progressivo disimpegno, a fronte degli ingenti investimenti richiesti dal settore in questa fase di accelerati sviluppi tecnologici. Per questo, una partecipazione della Repubblica Italiana che pareggi l’investimento della République Française in Stellantis (6,2% del capitale) potrebbe presidiare la presenza industriale di questa in Italia. L’articolo ricorda, come in una serie di rapidi schizzi, una serie di scelte gestionali e finanziarie che hanno reso via via sempre più probabile l’esito finale.

Keywords: Fiat Chrysler Automobiles; Peugeot; Agnelli family; Stellantis; Exor. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2021
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/100910 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/100910 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/100910:y:2021:i:1:p:79-96

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/100910:y:2021:i:1:p:79-96