What’s Past Is Prologue?» The European Antitrust to the Test of «Necessities
Gustavo Ghidini and
Maria Bianca Armiento
Mercato Concorrenza Regole, 2022, issue 1, 85-121
Abstract:
La vicenda dell’antitrust europeo, dal Trattato ad oggi, viene letta dall’angolo visuale delle varie e diverse «deroghe» ai canoni classici e ai lineamenti fondamentali della disciplina. Questa inusuale lettura, che abbraccia tutte le fattispecie «nominate», inizia con la ricostruzione della tradizionale anzi storica prospettiva in cui istanze di leniency vengono affermate ora per soccorrere a situazioni di crisi d’impresa (settoriali o individuali) e connessi risvolti sociali, ora, viceversa, per favorire processi di «efficientamento» economico – anche in termini di innovazione. Su entrambi i piani, le deroghe consentono alla disciplina un’elasticità capace di valorizzare anche interessi meritevoli di tutela «altri», al di là di quelli canonici alla difesa di una fisionomia workably competitive dei mercati. Più di recente, in una diversa prospettiva di difesa non «delle», bensì «dalle» imprese – quelle che controllano i flussi di informazioni e dati nel web – sono emerse istanze che intrecciano regolazione e antitrust, invocando uno speciale e più rigido quadro di interventi fondato sulla necessità di difendere i cittadini/utenti rispetto al potere egemonico – ben oltre il mero profilo economico – dei «titani della rete». Su questo versante – che chiama in causa l’«efficienza democratica» del sistema dell’economia di mercato – vengono messe a confronto la risposta europea e quella statunitense, anche per quanto riguarda la possibile adozione di rimedi particolarmente incisivi, come le separazioni strutturali di imprese di gruppo.
Keywords: derogations; Necessity; Economic efficiency; Democratic efficiency. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2022
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/104866 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/104866 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/104866:y:2022:i:1:p:85-121
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().