The Italian Antitrust Authority’s Fine on Poste Italiane for Abuse of Economic Dependence: The First Step towards «Back to Future»?
Cecilia Carli
Mercato Concorrenza Regole, 2022, issue 2, 335-351
Abstract:
Poste Italiane è stata sanzionata dall’Agcm per circa 11 milioni di euro per abuso di dipendenza economica. Nella ricostruzione dell’Autorità, la sua condotta avrebbe determinato oneri eccessivi e ingiustificati a discapito di Soluzioni S.r.l. ed avrebbe quindi ostacolato l’affermazione sul mercato di un potenziale concorrente. Dopo anni di silenzio, il procedimento in commento ha riportato prepotentemente in auge una fattispecie, quella dell’abuso di dipendenza economica, che pareva esser caduta nell’ombra. Il più ampio revirement della dipendenza economica sia dal punto di vista dell’enforcement dell’Agcm sia legislativo – con le recenti modifiche apportate dalla legge annuale per il mercato e la concorrenza entrate in vigore di recente – sembrano quindi suggerire un potenziale ruolo della fattispecie nella transizione dei poteri dell’Agcm «dall’analogico al digitale».
Keywords: Economic dependence; Exploitative abuses; Freedom of contract (search for similar items in EconPapers)
Date: 2022
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/106543 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/106543 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/106543:y:2022:i:2:p:335-351
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().