Vertical Agreements in the Digital Age: The 2022 EU Regulatory Framework
Ginevra Bruzzone
Mercato Concorrenza Regole, 2022, issue 3, 457-490
Abstract:
Guardare al trattamento delle intese verticali e alla sua evoluzione nel tempo è un modo di raccontare la storia del diritto europeo della concorrenza, dalle origini alle sfide più attuali. Prendendo come punto di partenza la riforma del 1999, con la revisione del 2022 siamo giunti alla terza versione del Regolamento di esenzione e delle Linee guida verticali di nuova generazione. La caratteristica principale di quest’ultima revisione è il tentativo di sistematizzazione, all’interno del quadro di valutazione, delle novità connesse alla trasformazione digitale. Inoltre, nella disciplina ha dovuto essere incorporata la giurisprudenza della Corte di giustizia successiva al 2010, dai chiarimenti sull’utilizzo della nozione di restrizione per oggetto alle indicazioni più specifiche sulle vendite online contenute in Pierre Fabre e Coty Germany. In questo articolo sono analizzate le principali scelte compiute dalla Commissione europea nel pacchetto del 2022, soffermandosi sulla struttura del regolamento di esenzione e sull’approccio economico, sulle novità in tema di sistemi di distribuzione esclusiva e selettiva, sulla valutazione delle principali restrizioni verticali e sul trattamento delle piattaforme di intermediazione online. Le restrizioni delle vendite online sono ora trattate direttamente nel regolamento di esenzione; al tempo stesso, sembra esservi una maggiore consapevolezza dell’importanza di preservare efficienti reti di punti di vendita fisici sul territorio, accanto ai canali di vendita online. Un’altra novità è il più chiaro riconoscimento del carattere multidimensionale del processo concorrenziale, da cui discende la necessità di considerare anche l’immagine del prodotto, oltre al prezzo, come variabile meritevole di tutela
Keywords: Vertical restraints; Distribution; Vertical Block Exemption Regulation; Online sales; Hardcore restrictions; Online intermediation platforms (search for similar items in EconPapers)
Date: 2022
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/107629 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/107629 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/107629:y:2022:i:3:p:457-490
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().