I risparmiatori e la Cirio: ovvero, pelati alla meta. Storie di ordinaria spoliazione di azionisti e obbligazionisti
Marco Onado
Mercato Concorrenza Regole, 2003, issue 3, 499-536
Abstract:
In questa nota si sintetizzano le vicende fondamentali del gruppo, con particolare riferimento all'inestricabile intreccio di scatole cinesi (par. 2) e ai crediti infragruppo che si riveleranno determinante fondamentale del dissesto (par. 3). Successivamente, si approfondisce la composizione dell'indebitamento nel corso del tempo e la funzione svolta dalle emissioni obbligazionarie (par. 4) fino al momento del "default". Il paragrafo successivo ricostruisce le vicende dei tentativi di salvataggio successivi alla dichiarazione di "default". Gli ultimi due paragrafi sono dedicati all'individuazione delle "failures" dei vari meccanismi di regolamentazione, di "corporate" "governance" e di mercato nel caso in questione (par. 6) e alla discussione di alcune possibili riforme (par. 7). In particolare in quest'ultimo paragrafo si mette in evidenza che se Cirio è a tutti gli effetti il nostro "Caso Enron", è grave che non dia origine ad un dibattito sui cambiamenti necessari paragonabile per intensità, se non per risultati concreti, a quello che si è realizzato nel caso americano.
Date: 2003
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/10909 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/10909 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/10909:y:2003:i:3:p:499-536
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().