EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

When Competition and Its Protection Benefit Workers

Valeria Caforio and Mariateresa Maggiolino

Mercato Concorrenza Regole, 2023, issue 1-2, 49-76

Abstract: Dopo essere rimasta sostanzialmente stabile per decenni, a partire dagli anni ’80 dello scorso secolo la quota del reddito nazionale versata ai lavoratori, vale a dire la frazione di Pil pagata in salari, stipendi e indennità, è costantemente diminuita non solo nei paesi ad economia avanzata, ma anche in quelli emergenti ed in via di sviluppo. Diverse cause sono state identificate per spiegare questo declino, tra cui la globalizzazione, la delocalizzazione del lavoro, l’automazione della produzione, la riduzione del peso politico dei sindacati e l’alto tasso di disoccupazione. Il potere di acquisto dei datori di lavoro (o buyer power), esercitato dal lato della domanda attraverso la fissazione di salari bassi e condizioni di lavoro precarie, è considerato un fattore significativo nella compressione dei redditi da lavoro. Il presente contributo, dunque, intende dimostrare come l’applicazione tradizionale del diritto antitrust ai mercati del lavoro possa contribuire a limitare le condotte dei datori di lavoro che, esercitando congiuntamente o singolarmente il loro significativo potere di acquisto, comprimono i salari e impongono cattive condizioni di lavoro.

Keywords: Antitrust law; Labor markets; Buyer power (search for similar items in EconPapers)
Date: 2023
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/112633 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/112633 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/112633:y:2023:i:1-2:p:49-76

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/112633:y:2023:i:1-2:p:49-76