The Advocacy Function of the Italian Competition Authority
Gabriele Mazzantini
Mercato Concorrenza Regole, 2023, issue 1-2, 243-300
Abstract:
Il lavoro presenta un’analisi dell’attività di advocacy svolta dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei primi trent’anni dalla sua istituzione (1991-2021). Dopo una ricognizione dei numerosi strumenti messi a disposizione dell’Autorità dal legislatore nel corso dei tre decenni, si presenteranno alcuni dati che descrivono, anche in un’ottica di evoluzione temporale, come è stata esercitata tale funzione, a chi si è rivolta, quali restrizioni sono state segnalate e con quale livello di efficacia; un’analisi specifica sarà destinata al tasso di successo registrato dagli strumenti più recenti, quali i pareri motivati ex art. 21-bis della legge n. 287/1990 e i pareri inviati alla Presidenza del Consiglio dei Ministri aventi ad oggetto leggi regionali, ai sensi dell’art. 22 della legge n. 287/1990. L’articolo si conclude con alcuni suggerimenti finalizzati a migliorare l’esercizio di tale funzione da parte dell’Autorità: in particolare, si sottolinea come l’attuazione di alcune norme che prevedono una richiesta di parere all’Autorità in merito al rispetto del principio di proporzionalità sui disegni di legge governativi e i regolamenti che introducono restrizioni all’accesso e all’esercizio di attività economiche potrebbe incrementare il tasso di successo degli interventi e limitare l’immissione nell’ordinamento di norme anticoncorrenziali; allo stesso tempo, l’introduzione negli interventi dell’Agcm di un’analisi economica dell’impatto delle restrizioni concorrenziali segnalate potrebbe innescare un dibattito sulla loro reale utilità e fornirebbe alle amministrazioni ulteriori elementi di riflessione sull’opportunità di introdurle.
Keywords: Antitrust; Competition advocacy; Market deregulation; Regulation impact assessment; Competition impact assessment (search for similar items in EconPapers)
Date: 2023
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/112643 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/112643 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/112643:y:2023:i:1-2:p:243-300
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().