Redistributive Efficiency and «Optional Law»: Law and Economics in the Italian Civil Code
Martina Troisi and
Luca Micheli
Mercato Concorrenza Regole, 2023, issue 1-2, 333-352
Abstract:
Il presente lavoro è il secondo tentativo di ricercare e valutare la c.d. optional law – impostazione giuseconomica basata sull’applicazione di regole opzionali che deriva da un’estensione del preminente lavoro di Calabresi e Melamed esposto nel celebre articolo One view of the Cathedral (1972) – al diritto civile italiano. Il tentativo è quello di condurre un’analisi economica su alcune norme, riguardanti la tutela della proprietà privata e i rapporti di vicinato, che sembrano contenere «opzioni put» – opzioni che innescano acquisti coattivi. Tale analisi è stata condotta secondo un modello di efficienza inedito che, a differenza dei già consolidati modelli di Pareto e di Kaldor-Hicks, tiene conto di elementi redistributivi. L’ulteriore scopo di questo studio è quello di caldeggiare il dialogo tra la disciplina economica e quella giuridica, in quanto scienze sociali in comunione d’intenti.
Keywords: Efficiency; Redistribution; Law and economics; Calabresi; Melamed; Cathedral; Optional law; Civil Code; Property; Tort. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2023
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/112646 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/112646 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/112646:y:2023:i:1-2:p:333-352
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().