EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Fondi Sovrani e concorrenza sleale nello sport

Mario Passaretta

Mercato Concorrenza Regole, 2024, issue 1-2, 151-174

Abstract: Il saggio si propone di esaminare l’incidenza della partecipazione dei Fondi Sovrani, in particolare quelli provenienti da Stati extra UE, nel settore sportivo, attraverso un’analisi degli aspetti concorrenziali e del quadro normativo di riferimento. L’indagine mira a verificare se le sovvenzioni erogate dai Fondi Sovrani possano configurare una violazione della disciplina sugli aiuti di Stato, come delineato dagli articoli 107 e 108 del TFUE, mettendo in luce le potenziali distorsioni del mercato che tali interventi potrebbero generare. Il lavoro esamina altresì il Regolamento (UE) 2022/2560, introdotto con l’obiettivo di mitigare gli effetti distorsivi delle sovvenzioni estere, e il ruolo della Commissione europea nel monitorare e regolare tali interventi. Infine, vengono esplorati i rimedi previsti dal diritto interno per contrastare la concorrenza sleale derivante da sovvenzioni di matrice sovrana.

Keywords: Sovereign Wealth Funds; State aid; Unfair competition; Sports market regulation (search for similar items in EconPapers)
Date: 2024
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/116121 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/116121 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/116121:y:2024:i:1-2:p:151-174

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/116121:y:2024:i:1-2:p:151-174