EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

La protezione dei cavi sottomarini fra intervento pubblico e interesse alla libertà dei mari

Francesca Martini

Mercato Concorrenza Regole, 2024, issue 1-2, 275-304

Abstract: Lo studio ricostruisce il regime giuridico dei cavi sottomarini attraverso una lettura trasversale della disciplina del mare e analizza gli sviluppi dell’industria dei cavi sottomarini che oggi attrae gli investimenti delle principali "big tech" mondiali. Il principio di libertà dei mari, da cui discende la sostanziale libertà di posa di cavi e condotte ha favorito investimenti e una crescita esponenziale delle infrastrutture superando, soprattutto nel settore delle comunicazioni e del trasporto dati, le situazioni di monopolio della rete sulle quali si erano concentrati gli interventi di regolazione europei. In questo nuovo scenario la continuità e l’universalità dei servizi richiedono nuovi approcci in materia di sicurezza delle infrastrutture sui quali si concentrano interventi pubblici nazionali e dell’UE.

Keywords: Submarine cables; Law of the sea; Digital sovereignty; Cybersecurity. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2024
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/116126 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/116126 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/116126:y:2024:i:1-2:p:275-304

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/116126:y:2024:i:1-2:p:275-304