EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Le clausole di parità di prezzo al vaglio della Corte di giustizia nel caso "Booking". Verso un «less economic approach» per l’allocazione dell’onere della prova?

Nicolò Muciaccia

Mercato Concorrenza Regole, 2024, issue 1-2, 305-317

Abstract: Il lavoro esamina in chiave critica l’ultima pronuncia della Corte di giustizia UE nella saga delle clausole di parità di prezzo, in cui si è statuito che le clausole di parità ristretta non possono essere considerate «restrizioni ancillari» rispetto ad un’attività di intermediazione nella scelta di alloggi temporanei, come quella esercitata da "Booking". Laddove, perciò, non sia prevista una specifica esenzione per categoria, tali accordi, potenziali intese restrittive della concorrenza, dovranno essere valutati ai sensi dell’art. 101, par. 3, TFUE, e spetterà all’operatore economico – anziché all’autorità "antitrust" – dimostrare la presenza di eventuali effetti pro-competitivi tali da bilanciare quelli anti-competitivi.

Keywords: Price Parity Clauses; Cartels; Digital platforms; Digital markets (search for similar items in EconPapers)
Date: 2024
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/116127 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/116127 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/116127:y:2024:i:1-2:p:305-317

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/116127:y:2024:i:1-2:p:305-317