EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Unfair Terms and Consumer Protection Thirty Years after Directive 93/13: The Lost World ( J.e.l.: K12)

Antonio Davola

Mercato Concorrenza Regole, 2025, issue 1, 55-77

Abstract: Sono passati, ormai, più di trent’anni dall’entrata in vigore della Direttiva 93/13/CEE sulle clausole abusive stipulate con i consumatori: l’intervento, certamente ambizioso nei suoi obiettivi, si proponeva di correggere le inefficienze del mercato connesse all’affermarsi delle crescenti asimmetrie (di potere, e informative) proprie della contrattazione di massa nei contratti "business-to-consumer". Nel corso di questo tempo, la Corte di giustizia – alla ricerca di interpretazioni utili a garantire quell’«elevato livello di tutela» del consumatore che rappresenta l’obiettivo esplicito della Direttiva – ha sviluppato ed integrato profondamente il contenuto dell’"Unfair Contract Terms Directive", arrivando a porsi ortogonalmente alla giurisprudenza domestica e (forse) alle finalità stesse della disciplina. Che tale approccio si sia effettivamente tradotto in un aumento del "consumer welfare" – o, financo, in una promozione della giustizia contrattuale negli scambi – non è tuttavia certo: ciò, specialmente qualora si analizzi il tema del controllo di vessatorietà (e delle sue conseguenze rimediali) in una prospettiva di analisi economica del diritto, nonché in considerazione delle strategie di micro-segmentazione che caratterizzano gli odierni contratti del mercato digitale.

Keywords: Consumer Contracts; Unfair Terms; Consumer Protection; Digital Markets; Law and Economics (search for similar items in EconPapers)
Date: 2025
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/117274 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/117274 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/117274:y:2025:i:1:p:55-77

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-10-04
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/117274:y:2025:i:1:p:55-77