EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Too Much of a Good Thing? The Case of Renewable Energy in Europe. An Analysis of Winter 2024-2025

Domenicantonio De Giorgio

Mercato Concorrenza Regole, 2025, issue 1, 79-116

Abstract: L’inverno 2024-2025 ha mostrato nuovamente e crudelmente la dura realtà della cornice entro cui è definito il nuovo paradigma di sicurezza ed accessibilità energetica europea. Condizioni meteorologiche invero tutt’altro che insolite in un contesto di fabbisogni energetici complessivamente modesti a causa della perdurante debolezza della manifattura industriale europea, hanno determinato violenti decumuli (–66% rispetto al 1 novembre 2024) dalle pur copiose scorte di gas naturale detenute a livello continentale (1,094 Terawatt/ora, il terzo valore continentale assoluto più alto dell’ultimo decennio) con cali particolarmente acuti in Germania (–71%), Olanda (–76%), Francia (–74%). Nel lavoro che segue mostreremo come il disordinato proliferare di Fonti energetiche rinnovabili intermittenti (FERI) non programmabili in seno a mercati elettrici nazionali contigui (Germania ed Olanda in particolare) sia la più probabile causa di una ormai strutturale fragilità dei sistemi di approvvigionamento di energia elettrica che durante stagioni invernali tutt’altro che speciali dal punto di vista della Domanda Aggregata di natura meteorologica od industriale ha il potenziale di ramificarsi lungo tutto il continente. Fragilità che costa cara al consumatore finale quando impreviste falle all’Offerta di Energia elettrica da FERI vanno colmate con generazione da gas naturale proveniente ormai in modo decisivo dalle costose forniture del mercato GNL globale.

Keywords: Natural gas; Electricity; Intermittency; Renewable energy sources; Wind; Solar; Hydro; Nuclear; Subsidies; Electricity mix; Dunkelflaute; Storage; Demand; Supply; Regulation; Distortion; Power market (search for similar items in EconPapers)
Date: 2025
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/118211 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/118211 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/118211:y:2025:i:1:p:79-116

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-10-12
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/118211:y:2025:i:1:p:79-116