EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

The "third way" to innovate the clinical governance in the British Health System

Mario Miccoli

Mercato Concorrenza Regole, 2007, issue 2, 365-390

Abstract: Nel corso degli ultimi decenni i processi di trasformazione del National Health Service hanno rappresentato per molti sistemi sanitari europei un modello a cui ispirarsi per gli importanti obiettivi raggiunti in termini di spesa e innovazione manageriale. Tuttavia, tali riforme, pur avendo in una prima fase aperto la strada a forme di governance più evolute ed efficienti, hanno favorito l'affermarsi di situazioni monopolistiche e indebolito gli incentivi alla concorrenza. Lo scarso sviluppo del settore privato e la limitata libertà di scelta dei pazienti figurano tra le principali cause dei bassi standard qualitativi che hanno afflitto il National Health Service per molto tempo. La cosiddetta "terza via" di Tony Blair si è orientata verso un'innovazione della governance sanitaria basata su una riorganizzazione dei soggetti acquirenti, nuovi incentivi per il controllo della qualità e un "decentramento privatistico" dell'erogazione dei servizi che garantisca equità ed efficienza.

Date: 2007
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/25127 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/25127 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/25127:y:2007:i:2:p:365-390

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/25127:y:2007:i:2:p:365-390