Centralization and technological innovation to transform public procurement
Mita Marra ()
Mercato Concorrenza Regole, 2007, issue 3, 487-522
Abstract:
A partire dal 2000, la riforma del sistema degli acquisti nella pubblica amministrazione (PA) ha seguito due approcci differenti che operano talora parallelamente talora in maniera contraddittoria. Un approccio orientato all'offerta rafforza i controlli sulla spesa pubblica e mira a sfruttare economie di scala. In tale contesto, CONSIP S.p.A. - una società per azione controllata dal Ministero dell'Economia - ha offerto pacchetti informatici standard per l'adozione del procurement elettronico (eprocurement), intermediando tra le amministrazioni pubbliche e i fornitori privati per il consolidamento della domanda della PA al livello nazionale alle migliori condizioni, in termini di qualità-prezzo, disponibili sul mercato. La trasformazione tecnologica del sistema degli acquisti è tuttavia associata anche a metodi innovativi di erogazione dei servizi pubblici che richiedono strategie e capacità gestionali in grado di far leva sulle economie di scopo. In tale prospettativa, CONSIP ha sviluppato tecniche innovative che facilitano la gestione dei contratti, attraverso il decentramento delle decisioni di acquisto e la valutazione della qualità delle forniture. Questo articolo discute gli approcci di coordinamento che centralmente orientano i processi di decentramento delle procedure di acquisto, evidenziando le implicazioni di "policy" per il futuro.
Date: 2007
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/26053 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/26053 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/26053:y:2007:i:3:p:487-522
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().