Wireline voice telephone services prices in Italy: 2000-2005
Carlo Cambini and
Federico Mini
Mercato Concorrenza Regole, 2007, issue 3, 587-612
Abstract:
Il settore delle telecomunicazioni ha subito profondi mutamenti in questi ultimi anni a seguito non solo dei rilevanti cambiamenti tecnologici che lo hanno investito, ma anche a causa dei processi di liberalizzazione, regolamentazione e privatizzazione che lo hanno caratterizzato a partire dalla fine degli anni Novanta. In questo lavoro, utilizzando i dati raccolti dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, si intende fornire una valutazione di come la concomitanza di tali fattori abbia influenzato i prezzi medi pagati dagli utenti finali, sia famiglia sia affari, per i servizi di telefonia vocale tradizionali. Piuttosto che valutare la bontà delle scelte regolatorie che hanno contribuito a determinare lo sviluppo dell'industria, l'obiettivo dell'analisi è quello di definire un quadro il più oggettivo e preciso possibile sull'andamento in Italia dei prezzi dei servizi di telefonia vocale su rete fissa nel periodo 2000-2005.
Date: 2007
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/26058 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/26058 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/26058:y:2007:i:3:p:587-612
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().