"Credit Suisse", and the marginalization of antitrust in the Securities Industry
Federico Ghezzi and
Mariateresa Maggiolino
Mercato Concorrenza Regole, 2008, issue 1, 7-40
Abstract:
Il contributo analizza la recente sentenza Credit Suisse con cui la Corte Suprema statunitense ha definito in via più restrittiva l'ambito di applicazione del diritto antitrust nel mercato dei valori mobiliari. La sentenza si segnala non solo per il suo esito, ma anche per le nuove argomentazioni svolte dalla Corte per giustificarlo, argomentazioni che rievocano gli insegnamenti della Scuola di Chicago e che trovano nelle specificità dei mercati finanziari importanti fattori esplicativi.
Keywords: securities; implied immunity; false positive mistake; overdeterrence. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2008
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/26928 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/26928 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/26928:y:2008:i:1:p:7-40
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().