Elements for analysing the (italian) notary profession and its regulation
Francesco Pulitini and
Giuseppe Lauricella
Mercato Concorrenza Regole, 2008, issue 1, 149-166
Abstract:
Nell'ambito del dibattito generale sulla esigenza di maggiore concorrenza nella fornitura dei servizi, un "capitolo" particolare riguarda la liberalizzazione delle professioni. Fra queste il notariato ha caratteristiche e peculiarità sue proprie. Questo scritto muove dalla convinzione che soltanto tenendo conto di ciò sia possibile affrontare seriamente il discorso circa la necessità o meno di una riorganizzazione dell'attività dei notai. Allo scopo di chiarire quelle caratteristiche e peculiarità si comincia, nella prima parte, con un veloce accenno alla storia del notariato in Italia. Nella seconda parte alcuni strumenti della analisi economica del diritto ci aiutano ad indicare le buone ragioni dell'esistenza della funzione notarile. Nell'ultima parte si tenta una valutazione delle principali forme vigenti di autoregolamentazione, domandandoci se tutte queste siano (ancora) spiegabili in funzione dell'interesse generale.
Keywords: legal profession; regulation; entry restrictions; fee levels (search for similar items in EconPapers)
Date: 2008
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/26934 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/26934 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/26934:y:2008:i:1:p:149-166
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().