European Commission vs. MasterCard: Antitrust Analysis of a Two-sided Market
Laura Ceccarelli
Mercato Concorrenza Regole, 2008, issue 3, 585-612
Abstract:
Lo scorso dicembre la Commissione Europea ha concluso l'indagine sulla commissione interbancaria di default del circuito MasterCard, stabilendo che essa rappresenta un'intesa sul prezzo, produttiva di restrizioni della concorrenza, peraltro non accompagnate da comprovate efficienze. Si tratta di una decisione in netta controtendenza rispetto agli orientamenti delle autorità antitrust di tutto il mondo che, da decenni, sottopongono a continuo scrutinio il mercato delle carte di pagamento. Il presente lavoro offre una lettura critica della Provisional Non Confidential Version della Decisione, di recente pubblicazione. Essa è per certi versi oscura, per altri discutibile, ma soprattutto sconta un peccato originale, ovvero il rifiuto di adottare un approccio olistico nella comprensione del ruolo della commissione interbancaria, l'unico in grado di rendere un'immagine completa e veritiera di un mercato bilaterale come è quello delle carte di pagamento.
Keywords: two-sided markets; credit cards; interchange fee (search for similar items in EconPapers)
Date: 2008
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/28399 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/28399 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/28399:y:2008:i:3:p:585-612
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().