Public Intervention in the Railway industry between liberalization and public service obligations
Carlo Cambini,
Giuseppe Catalano and
Alessia Savoldi
Mercato Concorrenza Regole, 2009, issue 2, 249-282
Abstract:
Recenti disposizioni legislative volte a introdurre forme di liberalizzazione nel settore ferroviario riconoscono l'esistenza di un obbligo di servizio pubblico per quelle tratte non remunerative che in un contesto di mercato non verrebbero più offerte. La normativa nazionale non definisce, però, i criteri con cui specificare l'estensione di tali obblighi, la loro quantificazione finanziaria, nonché le modalità di finanziamento. Il lavoro si prefigge, quindi, di analizzare, da un punto di vista economico-regolatorio e istituzionale, il problema del finanziamento pubblico del servizio ferroviario in un contesto di liberalizzazione del mercato. Dopo un confronto con le altre realtà europee ed un'analisi dei dati relativi al mercato italiano, si delineano alcuni punti di riferimento metodologici per la definizione del livello dell'intervento pubblico e delle sue modalità di erogazione e finanziamento.
Keywords: regulation; competition; rail transport; public intervention; institutional design (search for similar items in EconPapers)
Date: 2009
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/30212 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/30212 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/30212:y:2009:i:2:p:249-282
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().