The Italian Demerit Point System, six years later. A "Beckerian" story?
Simona Benedettini and
Antonio Nicita
Mercato Concorrenza Regole, 2009, issue 2, 323-354
Abstract:
Sono passati diversi anni dall'introduzione della patente a punti in Italia. L'analisi dei dati dimostra che l'entrata in vigore del nuovo meccanismo sanzionatorio non ha prodotto particolari effetti deterrenti sui comportamenti di guida degli Italiani, sia sulle autostrade che sulle strade diverse da queste ultime. Fatta eccezione per talune violazioni, per le quali si osserva una temporanea riduzione a seguito dell'entrata in vigore della patente a punti, quest'ultima sembra in generale aver fallito nel raggiungimento delle proprie finalità. Un'interpretazione beckeriana sembra suggerire che le ragioni di tale insuccesso non siano imputabili al meccanismo in sé, che in altri paesi ha registrato buoni risultati, ma alla specifica declinazione che ne è stata fatta in Italia.
Keywords: demerit point system; compliance; deterrence; road safety; traffic law enforcement (search for similar items in EconPapers)
Date: 2009
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/30214 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/30214 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/30214:y:2009:i:2:p:323-354
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().