Shall the last be the first? China's new anti-monopoly law
Maria Guglielmino
Mercato Concorrenza Regole, 2009, issue 2, 401-426
Abstract:
L'adozione di una legge anti-monopolio rappresenta per la Cina un importante momento storico in quanto segna l'apertura del più grande Paese ad eredità post-comunista al mercato mondiale e, contemporaneamente, la creazione di una politica e cultura concorrenziale con ambizioni di effettività. Il presente scritto ripercorre, sinteticamente, la cronistoria della formazione della legge anti-monopolistica cinese; presenta in forma schematica le principali tematiche concorrenziali trattate dalla nuova legge - accordi di monopolio, abuso di posizione dominante e operazioni di concentrazione - soffermandosi poi sulla questione peculiare dei monopoli amministrativi, ovvero il divieto dello sfruttamento abusivo del potere da parte del governo nazionale, o dei governi locali e regionali, al fine di proteggere le imprese domestiche, soprattutto quelle statali, dalla concorrenza. Particolare attenzione è riservata alla questione, ancora aperta, relativa a quale autorità avrà il potere di applicare la nuova disciplina, in quanto le autorità designate dovranno confrontarsi con la già esistente struttura di "enforcement", che prevede tre distinte autorità garanti della concorrenza. Il moltiplicarsi di agenzie funzionalmente competenti potrebbe generare interferenze, conflitti e perdita di risorse, con conseguenze negative sull'attività investigativa, mentre è ancora poco chiara l'eventuale possibilità di delegare, o di coordinare, i poteri delle diverse autorità. Si conclude analizzando criticamente le questioni ancora aperte e i profili meno chiari, sì da offrire spunti di riflessione e sollevare ulteriori interrogativi.
Keywords: China; anti-monopoly law; administrative monopolies; enforcement authorities (search for similar items in EconPapers)
Date: 2009
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/30218 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/30218 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/30218:y:2009:i:2:p:401-426
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().