EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

European Gas Liberalisation and Security of Supply

Pippo Ranci

Mercato Concorrenza Regole, 2009, issue 3, 525-542

Abstract: La riforma europea, iniziata nel 1998, ha aperto il mercato del gas alla concorrenza, imposto la separazione delle reti dalle attività commerciali e introdotto una regolazione operata da istituzioni nazionali semi-indipendenti. Ci sono volute tre ondate successive di direttive e regolamenti, e l'attuazione è ancora solo parziale. Gli ostacoli principali sono il grado elevato e crescente di concentrazione industriale e il modo in cui i governi degli stati membri perseguono la sicurezza degli approvvigionamenti. I governi nazionali sono fermi ad una visione microeconomica della sicurezza. Sostengono un numero ristretto di grandi campioni nazionali verticalmente integrati, che fanno affidamento su contratti a lungo termine "take-or-pay" con i produttori del gas, con i quali cercano forme di cooperazione. Questo approccio può anche fornire benefici. La concentrazione è giustificata dalla natura dei costi nel segmento "upstream" del mercato. Eppure questa è una soluzione solo parziale del problema della sicurezza, e preclude i benefici della concorrenza. Invece la creazione di un mercato all'ingrosso esteso a tutta l'Europa, libero e aperto, faciliterebbe l'ingresso di nuovi operatori, consentirebbe alle imprese di minore dimensione di operare senza dipendere dalle maggiori, e accrescerebbe la sicurezza degli approvvigionamenti distribuendo i rischi e aumentando i punti di provenienza del gas importato. Serve allo scopo un margine di sovracapacità delle infrastrutture.

Keywords: gas market; liberalisation; security of supply (search for similar items in EconPapers)
Date: 2009
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/30851 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/30851 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/30851:y:2009:i:3:p:525-542

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/30851:y:2009:i:3:p:525-542