EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

The crisis and the relationship between financial stability and competition

Virginia Giglio

Mercato Concorrenza Regole, 2010, issue 2, 279-294

Abstract: La crisi può scatenare tensioni tra stabilità finanziaria e concorrenza specie in occasione degli interventi pubblici per sostenere le banche in difficoltà ed evitarne l'uscita dal mercato e delle concentrazioni che, per rafforzare anche la posizione degli intermediari più deboli, determinino un'ulteriore crescita delle dimensioni degli operatori. Le decisioni comunitarie sugli aiuti di Stato alle banche in difficoltà hanno rilievo sotto un duplice aspetto. Da un lato, esse possono influire su caratteristiche degli intermediari e dinamiche del sistema bancario europeo: hanno infatti posto le premesse per ridurne in parte le dimensioni e per cambiarne il modello di business e hanno aperto agli intermediari le opportunità di entrare in nuovi mercati nazionali o di consolidare la propria posizione acquistando gli attivi da cedere per ottemperare alle indicazioni comunitarie. Dall'altro, esse offrono indicazioni utili per il dibattito della riforma della regolamentazione di vigilanza sulle dimensioni degli intermediari. Oggi la stabilità ha un ruolo centrale ed orienta il ripensamento in termini più stringenti di regolamentazione ed assetti istituzionali. Tuttavia, a fronte del rischio che la riduzione dei bilanci e la rifocalizzazione degli intermediari su mercati e attività "core" si accompagnino al ripiegamento all'interno dei confini nazionali e alla frammentazione del Mercato Unico, l'importanza delle dinamiche concorrenziali nel processo di crescita economica non può essere trascurata se si vogliono recuperare produttività e benessere.

Keywords: financial stability; competition; concentration (search for similar items in EconPapers)
Date: 2010
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/32939 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/32939 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/32939:y:2010:i:2:p:279-294

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/32939:y:2010:i:2:p:279-294