The Italian radio-television broadcasting system and the Europa 7 Case: it thundered so hard that it rained upwards
Giuseppe Mastrantonio
Mercato Concorrenza Regole, 2010, issue 3, 557-586
Abstract:
Come è noto, le vicende processuali di Europa 7 sono il frutto di una gestione delle radiofrequenze televisive in tecnica analogica, che si è situata al di fuori di ogni logica di incremento del pluralismo esterno e di un'efficienza, sia tecnica sia economica, per quasi quattro lustri. Purtroppo le molte anomalie che caratterizzano il caso in esame non solo confermano che lo stato di salute del mercato televisivo italiano continua ad essere critico, ma sollevano anche numerosi dubbi circa un suo possibile miglioramento nel prossimo futuro «tutto digitale».
Keywords: television market; radio frequencies; compensation for damages; external pluralism; efficiency (search for similar items in EconPapers)
Date: 2010
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/33577 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/33577 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/33577:y:2010:i:3:p:557-586
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().