Modernization of the public administration or abuse of dominance? The public sector information agencies in Italy
Carlo Scarpa
Mercato Concorrenza Regole, 2011, issue 1, 7-28
Abstract:
Le innovazioni legislative tra 2004 e 2007 hanno mutato la relazione tra l'Agenzia del territorio e le imprese che utilizzano e elaborano le informazioni immobiliari per fornire servizi informativi a banche e assicurazioni. I provvedimenti erano ispirati a estendere le attività dell'Agenzia, ma l'analisi del problema e del contenzioso che ne è seguito mostra come il confine tra la fornitura del servizio con criteri moderni e l'abuso di posizione dominante sia sottile. Questo confine è stato probabilmente valicato in almeno alcuni casi, tanto che alcune corti hanno invocato la disapplicazione delle norme nazionali da parte dell'Agenzia. Queste vicende hanno avuto un impatto negativo sul settore privato, e soprattutto sulle imprese più piccole, che forniscono servizi di minore contenuto e qualità. Per altro, una evoluzione delle attività dell'Agenzia pare fisiologica, così che una difesa degli attuali confini pubblico/privato non sembra sostenibile. È anche possibile che questo costringa il settore privato a una pesante ristrutturazione, ma, per favorire questo processo, occorre un approccio ispirato ad una gradualità maggiore di quanto i provvedimenti legislativi richiedevano.
Keywords: public sector information; abuse of dominant position; scope of the public sector; H11; L43; L44; L84 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2011
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/34285 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/34285 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/34285:y:2011:i:1:p:7-28
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().