The never ending story of minimum fee schedules for lawyers
Aldo Berlinguer
Mercato Concorrenza Regole, 2011, issue 1, 65-92
Abstract:
Il presente contributo si propone di ricostruire l'annosa questione dei minimi tariffari obbligatori per i servizi legali: vicenda sulla quale si registra da anni un dibattito assai controverso tra coloro che ritengono le tariffe minime una misura corporativa utile ai soli professionisti e coloro che ritengono invece che essa possa contribui re a mantenere determinati standards qualitativi ed a proteggere taluni professionisti dallo strapotere contrattuale dei clienti particolarmente abbienti. La vicenda si innesta su un quadro regolamentare, quello della professione forense, risalente al ventennio e ormai obsoleto, specie a fronte dei grandi cambiamenti politici, economici e sociali che hanno caratterizzato l'Italia negli ultimi ottant'anni, della globalizzazione economica e delle pressanti prescrizioni delle istituzioni comunitarie, specie in punto di tutela della concorrenza e di libera circolazione dei professionisti. Per questi ed altri motivi, la reintroduzione dei minimi tariffari obbligatori, soppressi nel 2006 e oggi nuovamente riproposti in taluni disegni di legge, non convince e potrebbe rivelarsi deleteria, specie a fronte di un mercato caratterizzato da pesanti asimmetrie informative e di un sistema tariffario complessivo che fa dipendere i compensi da fattori indipendenti dalla capacità, dall'impegno e dai risultati concretamente ottenuti dal professionista.
Keywords: competition law; lawyers; minimum fee schedules; K21; K23. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2011
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/34287 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/34287 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/34287:y:2011:i:1:p:65-92
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().