Pay what you want!
Antonio Nicita and
Sara Rinaldi
Mercato Concorrenza Regole, 2011, issue 2, 295-314
Abstract:
Nel 2007 il gruppo musicale dei Radiohead ha sperimentato, per un periodo limitato, la formula pay-what-you-want per l'acquisto dell'album dal sito del gruppo. Sorprendentemente quasi il 40% dei consumatori ha pagato un prezzo positivo e, alla fine della promozione della regola pay-whay-you-want, l'album ha comunque registrato un record di vendite. La storia dei Radiohead rappresenta un importante «esperimento naturale» per la definizione delle politiche dei diritti proprietari più appropriate per la fruizione di contenuti digitali, anche alla luce delle teorie comportamentali del consumo.
Keywords: copyright law and economics; music; piracy; behavioral law and economics; K00; M13; Q28. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2011
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/35249 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/35249 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/35249:y:2011:i:2:p:295-314
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().