EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

The Commission Guidance on Exclusionary Abuses: Born Under a Bad Sign?

Marco D'Ostuni

Mercato Concorrenza Regole, 2011, issue 2, 401-416

Abstract: A due anni e mezzo dalla loro adozione, la funzione degli Orientamentisugli abusi di posizione dominante a carattere escludente è ancora poco chiara, anche a causa dell'atteggiamento della Commissione. La dichiarata irrilevanza degli Orientamenti dal punto di vista legale potrebbe persino pregiudicare l'uniforme applicazione dell'art. 102 TFUE. Di certo, l'auspicata modernizzazione dell'art. 102 TFUE è ancora lontana, come dimostrano le più recenti pronunce delle Corti europee, fedeli al tradizionale approccio formalistico che consente di sanzionare le imprese dominanti senza la necessità di dimostrare - sulla base di un'analisi economica appropriata - che le loro condotte possano concretamente danneggiare la concorrenza e i consumatori. Per fornire alle imprese, alle autorità della concorrenza e ai giudici nazionali un chiaro quadro di riferimento nella valutazione delle forme più comuni di condotte escludenti secondo solidi principi di analisi economica, la Commissione dovrebbe decisioni più coerenti con gli Orientamenti, in modo da stimolare una riflessione delle Corti comunitarie e, auspicabilmente, far evolvere la giurisprudenza.

Keywords: K21; K42; L40; L41; antitrust law; illegal behaviour and the enforcement of law; monopolization; horizontal anticompetitive practices. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2011
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/35255 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/35255 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/35255:y:2011:i:2:p:401-416

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/35255:y:2011:i:2:p:401-416