EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

The Bankers' Fight: Against Tougher Rules. In latin: frangar non flector

Marco Onado

Mercato Concorrenza Regole, 2011, issue 3, 499-520

Abstract: La crisi finanziaria scoppiata nel 2007 è stata affrontata con decisione e in modo coordinato da governi e banche centrali, con politiche basate su salvataggi bancari, garanzie pubbliche sulle passività degli intermediari ed eccezionali iniezioni di fondi a basso costo. Nel frattempo, si approntavano le riforme della regolamentazione finanziaria necessarie a rendere il sistema non solo più robusto, ma anche in grado di assorbire future, inevitabili crisi senza dover gravare sulle casse statali e quindi sul contribuente. Questa strategia a due stadi è fallita perché la seconda ondata della crisi, quella del debito sovrano, ha di fatto bloccato un processo di riforma che era stato in larga misura ostacolato dalle banche, preoccupate soltanto dei costi immediati che ne sarebbero derivati. L'articolo ripercorre le vicende degli ultimi anni e in particolare la crisi dei paesi dell'euro, che rappresenta oggi il problema più acuto. La tesi è che le misure di volta in volta decise dall'Europa si sono sistematicamente rivelate too weak too late soprattutto perché sono stati eccessivamente tutelati gli interessi delle banche (e in particolare di quelle dei paesi creditori). La conclusione è che i problemi attuali, qualunque possa essere lo sviluppo futuro, dimostrano una volta di più che la regolamentazione bancaria richiede trasformazioni profonde e che le misure drastiche ancora fieramente avversate dalle banche (ad esempio, la separazione dell'attività bancaria retail, quella al servizio dell'economia, da quella finanziaria più rischiosa) devono essere prese seriamente in considerazione.

Keywords: Financial crisis; regulation; banks; sovereign debt; Europe; G01; G18. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2011
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/35972 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/35972 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/35972:y:2011:i:3:p:499-520

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/35972:y:2011:i:3:p:499-520