The intellectual roots of «law and economics»
Franco Romani
Mercato Concorrenza Regole, 2014, issue 1, 9-24
Abstract:
Il contributo analizza criticamente le origini culturali del movimento di «law and economics». In tale prospettiva, vengono ricostruite le tappe e i motivi che hanno progressivamente condotto al consolidamento - pur complesso - dei rapporti tra scienza economica e giuridica, e fra economisti e giuristi. Nel discutere l'avvicinamento tra i due ambiti vengono passati in rassegna la nascita e l'evoluzione della disciplina antitrust nord-americana; il ruolo della Scuola di Chicago e il fondamentale contributo apportato da Ronald Coase. La trama complessiva riannoda dunque il Dna originario della metodologia e le ragioni della relativa utilità per ambedue le scienze sociali. Ne emerge un affresco chiaro, con un invito autorevole, che appare particolarmente utile oggi.
Keywords: Law and Economics; Legal Economic; Chicago School; Antitrust Law and Economics. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2014
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/76767 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/76767 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/76767:y:2014:i:1:p:9-24
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().