Competition and the local needs in public procurement
Francesco Decarolis and
Cristina Giorgiantonio
Mercato Concorrenza Regole, 2014, issue 1, 25-68
Abstract:
Alle regioni e agli enti locali fa capo circa metà degli appalti di lavori pubblici aggiudicati. Il lavoro, basato sull'analisi della normativa adottata in materia nel periodo 2000-2010 da tutte le regioni italiane e da un campione di province e comuni, mostra l'elevata pervasività della regolamentazione da loro emanata. In alcuni casi ne sono scaturiti effetti virtuosi e giustificabili in base a esigenze specifiche del territorio; in altri ha prevalso un orientamento anticompetitivo, con aggravi di spesa per le stazioni appaltanti e minore efficienza nell'allocazione delle risorse. Sarebbero auspicabili: i) un maggiore coordinamento nelle riforme tra livello centrale e livelli locali; ii) un rafforzamento del ruolo delle Autorità di settore; iii) miglioramenti nella regolamentazione a livello nazionale, riducendo così anche gli incentivi di regioni ed enti locali a discostarsene; iv) una maggiore trasparenza e una migliore qualità delle informazioni.
Keywords: Administrative Law; Auctions; Construction Industry; Procuremnt; Regional Regulations. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2014
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/76768 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/76768 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/76768:y:2014:i:1:p:25-68
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().