The European electricity market killed in its cot: short story of the Cronus of Brussels
Alfredo Macchiati and
Carlo Scarpa
Mercato Concorrenza Regole, 2014, issue 1, 101-116
Abstract:
La politica energetica europea, che doveva trovare un equilibrio tra sicurezza energetica, compatibilità ambientale e competitività è cresciuta con molte ambizioni mal riposte, in mezzo alle quali la competitività è passata in secondo piano. La crescita incontrollata degli incentivi agli impianti di generazione elettrica da fonti rinnovabili ha poi condotto a una situazione paradossale. Dagli anni Novanta l'Unione Europea aveva puntato molto sulla creazione di mercati energetici, e poi di un mercato unico, ma si è finito invece per soffocare qualunque idea di mercato. Infine, i sussidi alle rinnovabili impediscono agli impianti tradizionali di raggiungere il loro punto di pareggio, e questo rischia di condurre a nuovi sussidi.
Keywords: Electricity Markets; Renewable Energy Sources; Capacity Payments. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2014
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/76770 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/76770 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/76770:y:2014:i:1:p:101-116
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().