EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

The antitrust fines in the enforcement practice: going to the grief wracked city

Andrea Giannaccari and Camilla Landi

Mercato Concorrenza Regole, 2014, issue 2, 201-240

Abstract: Il contributo esamina criticamente le modalità attraverso le quali è stato esercitato il potere sanzionatorio da parte della Commissione europea, dal 2007 al 2013; e, per l'Autorità Garante, tra il 2000 e il 2013. Dopo aver ricostruito le finalità dell'impianto sanzionatorio nei due ordinamenti, viene svolta un'analisi quantitativa e qualitativa sui profili più rilevanti: oltre ai valori assoluti delle ammende, è posta enfasi sull'ammontare delle sanzioni irrogate rispetto al fatturato globale delle imprese coinvolte, disarticolando il percorso valutativo al fine di tenere in adeguata considerazione le variazioni normative intercorse durante i periodi di riferimento. Inoltre, vengono suddivise le sanzioni in funzione delle classi di fatturato delle imprese soggette alla misura rimediale ed è dedicata attenzione all' "iter" seguìto dalle due istituzioni per la quantificazione delle ammende, vagliando le caratteristiche delle singole componenti. Infine, sono svolte una serie di considerazioni circa la capacità dell'impianto sanzionatorio di raggiungere gli obiettivi punitivi e di deterrenza. Indicando le maggiori criticità e le prospettive per il relativo superamento.

Keywords: Law and Economics; Competition Law; Antitrust Enforcement Practice; Fines; Deterrence. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2014
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/78080 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/78080 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/78080:y:2014:i:2:p:201-240

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/78080:y:2014:i:2:p:201-240