EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

New frontiers for competition advocacy and the potential role of competition authorities in competition impact assessment

Nicoletta Rangone

Mercato Concorrenza Regole, 2014, issue 2, 241-264

Abstract: Come incrementare l'efficacia degli interventi di "advocacy" al fine di favorire la creazione di un contesto regolatorio pro-concorrenziale, obiettivo che accomuna regolatori di settore e autorità antitrust? Al fine di rispondere a questa domanda sono analizzati e comparati tre strumenti: l'uso a fini regolatori di nozioni tratte dal diritto della concorrenza, i tradizionali interventi di "advocacy", la valutazione di impatto concorrenziale. L'analisi porta a concludere che la valutazione di impatto concorrenziale (ex ante ed ex post) va considerata come un nuovo strumento di "advocacy" che può risultare più efficace di quelli tradizionali. Tale efficacia è dovuta alle caratteristiche intrinseche dell'impatto concorrenziale: l'utilizzo in un momento in cui il processo regolatorio è in gestazione, l'uso dell'analisi economica nella misurazione degli impatti, la centralità dell'opzione di non intervenire attraverso la regolazione. Tuttavia, l'efficacia della valutazione di impatto concorrenziale dipende anche da un utilizzo informato al principio di proporzionalità e lontano da logiche di adempimento rituale-formale. Dall'analisi emerge infine che le autorità della concorrenza possono contribuire in modo significativo a potenziare l'efficacia della valutazione di impatto concorrenziale. Il coinvolgimento delle autorità della concorrenza lascia però aperte questioni fondamentali, la più importante delle quali attiene all'individuazione di un giusto equilibrio tra ruolo dei regolatori e delle autorità antitrust.

Keywords: Competition; Good Regulation; Advocacy; Impact Assessment; Competitiveness; Flexibility; Proportionality; Simplifications. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2014
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/78081 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/78081 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/78081:y:2014:i:2:p:241-264

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/78081:y:2014:i:2:p:241-264