EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

The Usual Suspects: a Story of Liberalizations and Abuses

Gianluca Faella

Mercato Concorrenza Regole, 2014, issue 2, 283-310

Abstract: Le autorità antitrust hanno tradizionalmente utilizzato i propri poteri per assecondare i processi di liberalizzazione, ponendo al bando le pratiche escludenti attuate dagli "incumbent" per difendersi dalla crescente pressione competitiva derivante dall'apertura del mercato. Tuttavia, in assenza di una rigorosa e coerente analisi economica e di un'attenta valutazione delle implicazioni del quadro regolamentare, l'intervento antitrust rischia di alterare le normali dinamiche competitive nei settori liberalizzati. Il caso TNT/"Poste Italiane" è un esempio di siffatto rischio. L'autorità antitrust nazionale ha contestato una complessiva strategia escludente volta a ostacolare lo sviluppo della concorrenza in alcuni mercati liberalizzati. I giudici amministrativi hanno rovesciato le conclusioni dell'Autorità, censurando numerose carenze dell'impianto accusatorio e constatando l'assenza di prova delle condotte contestate. La sentenza resa dal Consiglio di Stato si pone come precedente di riferimento nella giurisprudenza nazionale in tema di prezzi predatori per gli anni a venire. Il caso TNT/"Poste Italiane" dimostra, altresì, l'indispensabilità di un sindacato giurisdizionale forte e penetrante per dare impulso alla tormentata transizione verso un approccio economico nell'applicazione dell'art. 102 Tfue.

Keywords: Antitrust; Liberalizations; Unilateral Exclusionary Conduct; Predatory Prices. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2014
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/78083 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/78083 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/78083:y:2014:i:2:p:283-310

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/78083:y:2014:i:2:p:283-310