EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Esselunga v. Coop Estense and the supermarkets war: the abuse of dominant position as abuse of right

Stefano Bastianon

Mercato Concorrenza Regole, 2014, issue 2, 311-328

Abstract: La sentenza del Consiglio di Stato n. 1673/2014 ruota soprattutto intorno a un unico, ma fondamentale aspetto: la qualifica dell'abuso di posizione dominante in termini di illecito di mera condotta oppure di illecito di evento. A sua volta, tale aspetto risulta indissolubilmente connesso alla problematica relativa alla nozione di abuso (o di sfruttamento abusivo) di posizione dominante, la cui individuazione, da sempre, è stata rimessa alla prassi decisionale della Commissione e alla giurisprudenza del giudice europeo, sulla cui elaborazione, peraltro, la dottrina non ha mancato di evidenziare numerosi profili di criticità. La pronuncia del Consiglio di Stato, pertanto, fornisce lo spunto per una ricognizione su uno degli aspetti relativi all'istituto dell'abuso di posizione dominante maggiormente controversi e dibattuti.

Keywords: Antitrust; Retail Distribution Market; Abuse of Dominant Position; Exclusionary Effects; Causal Link. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2014
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/78084 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/78084 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/78084:y:2014:i:2:p:311-328

Access Statistics for this article

Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato

More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/78084:y:2014:i:2:p:311-328