The case for regulating the sharing economy
Guido Smorto
Mercato Concorrenza Regole, 2015, issue 2, 245-278
Abstract:
Nonostante la crescente attenzione dei media e le tante dispute a livello globale sulle regole applicabili, la "sharing economy" è un fenomeno ancora trascurato dall'analisi giuridica. Questo saggio intende offrire un primo inquadramento delle pratiche economiche di condivisione, in cui piattaforme digitali facilitano lo sfruttamento in comune di beni e l'erogazione di servizi tra «pari», per poi valutare le sfide che i cambiamenti descritti presentano per il regolatore. Le ricadute giuridiche dei nuovi modelli di produzione e scambio vanno ben oltre il conflitto in atto tra esponenti dei comparti tradizionali e nuovi attori economici, sollecitando una ridefinizione dei fallimenti del mercato e una nuova divisione delle responsabilità regolative.
Keywords: Sharing Economy; Two-sided Market; Market Failure; Innovation; Regulation. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2015
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/81134 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/81134 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/81134:y:2015:i:2:p:245-278
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().